Il Tesoro di San Gennaro è una collezione di doni di inestimabile valore accumulati nel corso di sette secoli in onore di San Gennaro, patrono di Napoli. È custodito nel Museo del Tesoro di San Gennaro, adiacente al Duomo di Napoli.
La collezione include oggetti d'arte, gioielli, argenteria, tessuti preziosi e reliquie, che testimoniano la devozione e la gratitudine dei sovrani, nobili e del popolo napoletano verso il santo. Il valore complessivo del tesoro è stimato superiore a quello della corona inglese e dei gioielli dello zar di Russia.
Tra i pezzi più importanti si annoverano:
Il tesoro è amministrato dalla Deputazione della Real Cappella del Tesoro di San Gennaro, un'istituzione laica che ne garantisce la conservazione e la fruizione pubblica. La Deputazione è un organismo indipendente dalla Chiesa e fu istituita nel 1527, in seguito a un voto fatto dai napoletani per la fine di una pestilenza. In cambio della protezione del santo, i cittadini si impegnarono a costruire una nuova cappella e ad arricchirla con doni preziosi.